top of page

I costruttori di domani: giovani intraprendenti e determinati con una forte passione per il costruire. Costruire il proprio futuro attraverso sfide personali e professionali, fatte di esperienze uniche nella realizzazione di grandi opere complesse di altissima ingegneria, fianco a fianco con i migliori professionisti del settore.

Sono questi i costruttori di domani, i giovani che compongono la nostra squadra.

Lavorare in Gruppo Dedalo significa lavorare in un contesto internazionale, confrontarsi con culture differenti, impiegare e sviluppare le proprie competenze partecipando alla realizzazione di opere che durano nel tempo, con le quali promuoviamo lo sviluppo sostenibile per le generazioni attuali e future.

L’integrazione tra l’energia dei giovani e la competenza tecnica di eccellenza già presente in azienda, è una delle leve con cui vogliamo rafforzare la nostra crescita a livello nazionale ed europeo. I giovani talenti che entrano a far parte del nostro Gruppo, affiancati da tutor e manager, hanno la possibilità di sviluppare capacità e competenze ed intraprendere un percorso di carriera internazionale nel settore delle costruzioni.

Crediamo nelle sfide e nella crescita continua, crediamo che la base del nostro successo siano le persone, siamo noi, con la nostra storia, le nostre aspirazioni, le nostre competenze; uomini e donne, capaci di lavorare insieme per realizzare grandi opere infrastrutturali che migliorano la vita delle persone.

Lavorare con noi significa far parte di un ambiente di lavoro multiculturale in cui i rapporti sono improntati al rispetto, alla trasparenza, alla fiducia; significa partecipare alla costruzione di opere uniche, di alta ingegneria, in cui l’innovazione tecnologica si combina con l’innovazione di processo.

Centri commerciali, impermercati, scuole, ospedali, complessi residenziali, strutture ricettive e turistiche, edilizia civile ed industriale sono i settori di attività in cui operiamo da 27 anni.

Far parte del nostro Gruppo significa unirsi a professionisti con competenze altamente specializzate, una realtà dinamica e competitiva con un ricco patrimonio di passione, conoscenza ed esperienza.

Il nostro lavoro è costruire, per questo prediligiamo studenti e neolaureati di formazione tecnico-scientifica, provenienti dalle scuole e dalle università sia italiane che internazionali: coraggiosi ed appassionati, disponibili alla mobilità internazionale, determinati ad apprendere, crescere e sviluppare le proprie competenze, orientati al risultato ed al lavoro di squadra.

Tra le lauree più richieste: Ingegneria Civile, Meccanica, Ambientale, Gestionale, Economia, Finanza.

​Tra i diplomi di scuola superiore più richiesti: geometra, ragioniere, perito industriale.

bottom of page